Ti stai chiedendo se vale la pena di investire di più nel video marketing?
La richiesta di video aziendali ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni per via del largo impiego di questa tipologia di video nelle strategie esterne ed interne di piccole, medie e grandi aziende, sia per la promozione di nuovi prodotti o servizi, che per costruire credibilità e fiducia nel brand.
Aziende che operano in ambiti diversissimi: dal food al fashion, dall’edilizia all’industria, dallo sport al turismo investono sempre più risorse nel video marketing. Un rapporto Wyzowl del 2020 ha evidenziato che:
L’89% degli imprenditori afferma che la realizzazione di un video aziendale offre loro un buon ROI.
L’83% di loro afferma che il video li aiuta con la generazione di lead;
L’87% afferma che il video ha aumentato il traffico sul proprio sito web.
L‘80% dei video marketer afferma che il video ha contribuito direttamente ad aumentare le vendite.
Il 95% dei professionisti del marketing video prevede di aumentare o mantenere la spesa per i video nel 2020.
Quindi, come rispondono i consumatori al video marketing? Le statistiche dei video online mostrano che lo adorano. La ricerca di Wyzowl mostra che le persone guardano una media di 16 ore di video online a settimana. Inoltre, l’84% delle persone afferma di essere stato convinto ad acquistare un prodotto o un servizio guardando il video di un brand.
Spesso i video che le aziende utilizzano per lanciare una nuova linea di prodotti quindi mirano a far conoscere quello che si va a comprare diventano anche la risorsa perfetta all’interno dell’azienda. Molti video vengono prodotti appositamente per essere mostrati agli interni, così da spiegare meglio l’utilità di un prodotto o un servizio. Ecco alcuni contenuti video più utilizzati dalle aziende:
01. Chi usa il video marketing
Secondo uno studio di Content Marketing Institute
Il 71% dei marketer B2B utilizza il video marketing.
Il 66% dei marketer B2C utilizza il video marketing.
02. Come vengono utilizzati i video?
Spesso i video che le aziende utilizzano per lanciare una nuova linea di prodotti quindi mirano a far conoscere quello che si va a comprare diventano anche la risorsa perfetta all’interno dell’azienda. Molti video vengono prodotti appositamente per essere mostrati agli interni, così da spiegare meglio l’utilità di un prodotto o un servizio.
Ecco alcuni esempi di come promuovere i video aziendali allo scopo di raggiungere più persone possibili:
Condivisione sul sito web aziendale;
Condivisione su tutte le pagine dei social media aziendali: Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram e YouTube;
Condivisione tramite post sponsorizzato;
Invio tramite newsletter via e-mail.

Rispondere alle esigenze dei consumatori
La caratteristica principale che dovrebbe avere un video è infatti relativa alla sua capacità di rispondere a una data esigenza: per fare ciò viene in primis analizzato il modello di business dell’azienda e viene attentamente studiato il target a cui lo spot video viene indirizzato. Solo in questo modo è possibile unire le competenze grafiche a quelle più complete e globali che rendono un video pubblicitario realmente efficace e in grado di stimolare una conversione del potenziale consumatore. Vuoi sapere di più? Richiedi una consulenza gratuita